febbraio 01 2012
Gorizia, ricordando Mimì Teatro Verdi
goriziatv informa
Gorizia Life Magazine diventa Gorizia TV, uno spazio tutto nuovo che attraverso l’obiettivo della telecamera di Roberto Borghes vive la città, la regione e la vicina Slovenia in presa diretta attraverso i servizi, le novità, i fatti, le feste, le cerimonie, sempre con nuove idee e spunti originali.
goriziatv informa
gorizia tv informa il servizio video andrà in onda giovedi h 21.00 su canale 6 e nel sito di goriziatv
Un tuffo nell’autentica musica jazz…lo ha offerto giovedì sera, in un Kulturni dom gremito di pubblico veramente appassionato, il “Sherman Irby Quartet”, ovvero i prestigiosi jazzisti americani e italiani: Sherman Irby (sax alto), James Hurt (piano), Marco Marzola (contrabbasso) e Darrel Green alla batteria.
Per oltre novanta minuti i quattro hanno offerto un repertorio di grande pregio di composizioni originali e raffinate, toccando vari stili che vanno dalla tradizione blues a situazioni aperte e di ricerca, fino ad arrivare alle etnie provenienti dalla grande Africa. Il tutto senza tralasciare le musiche dei grandi compositori arrangiate dagli stessi componenti del gruppo. Non per niente va ricordato che il leader del gruppo Sherman Irby è considerato dalla critica internazionale uno dei più grandi alto sassofonisti degli ultimi tempi.
Alla riuscita dell’indimenticabile serata di musica jazz, hanno contributo con il loro impegno il Kulturni dom di Gorizia, gli appassionati del gruppo “Gorizia Jazz” e il Kulturni dom di Nova Gorica. Il concerto è stato promosso nell’ambito della prima rassegna transfrotaliera “Go jazz 2012”. Nel saluto introduttivo Paolo Gregorig, uno dei promotori dell’evento, ha sottolineato che “pure a Gorizia unendo le forze siamo capaci di ospitare musicisti che vantano collaborazioni con i più grandi musicisti della scena internazionale”.
Sherman Irby »Quartet« (ZDA – I)
Kulturni dom – Gorica (Italija) v četrtek, 26. januarja 2012, ob 20.30
Info: Ul. Brass 20 –GO – tel. 0039 048133288 – info@kulturnidom.it – Vstop prost
Uroš Perič – The Bluenote Quartet & The Pearlettes
Kulturni dom – Nova Gorica (Slo) v petek, 27. januarja 2012, ob 20.15
Info: Bevkov trg 4 – Nova Gorica tel. 00386 53354016 – Vstopnina 15 in 13 €
Giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 21.00, si terrà presso il Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass, 20), un eccezionale concerto di musica jazz. Ospiti della serata saranno i prestigiosi jazzisti americani ed italiani: Sherman Irby (sax alto), James Hurt (piano), Marco Mazzola (contrabbasso) e Darrell Grenn (batteria), componenti del gruppo “Sherman Irby Quartet”.
Questo quartetto costituisce un gruppo consolidato che ha svolto molti concerti in Italia e all’estero. Nell’ Ottobre del 2006, hanno registrato 3 album che sono stati presentati durante il tour Europeo nel Marzo 2010. Il gruppo, caratterizzato dal suono caldo, rotondo e potente del sassofono di Irby che vanta collaborazioni con i più grandi musicisti della scena internazionale del Jazz, propone in gran parte un repertorio di composizioni originali e raffinate, toccando vari stili che vanno dalla tradizione Blues a situazioni aperte e di ricerca, fino ad arrivare alle etnie provenienti dalla grande Africa. Il tutto senza tralasciare le musiche dei grandi compositori arrangiate dagli stessi componenti del gruppo.
Il leader del gruppo è Sherman Irby (sax alto), considerato dalla critica uno dei più grandi alto sassofonisti degli ultimi tempi. Ha suonato con Freddie Hubbard, Johnny O’Neal, Eddie Adams, James Hurt e tanti altri.
Il pianista James Hurt ha raccolto l’attenzione durante la metà degli anni 1990, suonando sulle session di Antonio Hart, Russell Gunn e Sherman Irby; Le sue più importanti performance sono con Stacy Dillard, Willie Jones III, Buster Williams, Roy Hargrove.
“L’italiano” del gruppo è Marco Marzola (contrabbasso). Nel 1982 catturato dal Jazz, si trasferisce a New York dove studia con Barry Harris e Buster Williams. Accostandosi alla musica Jazz ha frequentato i clubs di Harem e del Village collaborando con importanti esponenti della musica nero-americana. Infine il batterista Darrell Green “jazz prodigies” del gruppo. Egli ha avuto dei grandi riscontri dalla critica e soprattutto dal pubblico… E’ un musicista che avrà una veloce carriera nel mondo del Jazz;
L’evento è promosso nell’ambito della rassegna musicale “Gorizia Jazz” in collaborazione con il Kulturni dom di Gorizia e la cooperativa culturale Maja di Gorizia.
Ingresso libero (offerta libera per beneficenza).
goriziatv informa
luned_ 23 gennaio copia 1 ecco la foto del gruppo
Lunedì 23 gennaio 2012 alle ore 20.30, si terrà per la prima volta al Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass, 20), un concerto di musica tradizionale portoghese, il fado detto pure, “il blues del Portogallo”. Ospiti della serata saranno i prestigiosi componenti del gruppo “Esquina de Alfama” di Lisbona (Portogallo).
Il fado è un genere musicale tipico del Portogallo. Originariamente era caratterizzato da voce, la “guitarra portuguésa” e la “viola do fado”, una chitarra di tipo spagnolo che produce le armonie ed i bassi. Oggi, il fado è una musica di importanza mondiale, diventata uno dei simboli distintivi del Portogallo. Il nome “fado” deriva dal termine latino “fatum” che vuol dire destino che rappresenta il tema principale di questi componimenti. Il tipico sentimento portoghese della “saudade”, ovvero un sentimento di malinconia, nostalgia e sofferenza, il mal d’amore, la saudade per chi è partito, il quotidiano, le conquiste, gli incontri e gli addii della vita.
Il gruppo Esquina de Alfama di Lisbona è composto da sei “squisiti” fadisti: i cantanti Ivone Dias, Graça Maria, Lino Ramos, Ricardo Mesquita, dalla violinista Julia Garcia e dal chitarrista Tiago Morna.
L’evento è promosso dal Kulturni dom di Gorizia, nell’ambito della rassegna musicale “Across the border 2012” e dal Folk Club di Buttrio (UD), in collaborazione con il Kulturni dom di Nova Gorica e dalla cooperativa culturale Maja di Gorizia, con il patrocinio dell’ Assessorato alla cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Ingresso: € 10; ridotti 7,00 euro.
goriziatv informa Manca Spik è la cantante più famosa della Slovenia
goriziatv informa
goriziatv informa
goriziatv informa